Brown Pelican

L’ULTIMA BARRIERA.
Non soffia un filo di vento ed il sole del mezzogiorno colpisce con tutta la sua forza le spiagge delle Bahamas.

In queste giornate afose, la cosa migliore da fare Γ¨ risparmiare le energie e sperare in un po’ d’ombra.

È la decisione che ha preso questo esemplare di Pellicano Bruno (Pelecanus occidentalis). Ha deciso di cercare un po’ di frescura appollaiandosi su alcuni rami della fascia piΓΉ esterna del mangrovieto presso cui passa le sue giornate.

Ma non Γ¨ solo. Tra i rami e le radici sommerse delle mangrovie, proprio sotto di sΓ© si aggira furtivo un piccolo di Squalo limone (Negaprion brevirostris). Lo squaletto, probabilmente nato da poche settimane, misura poco meno di un metro e ha scelto le mangrovie come rifugio, come solitamente fanno i giovani della sua specie. Per il pellicano potrebbe rivelarsi un facile pasto, ma il grande uccello non sembra particolarmente interessato alla caccia al momento.

Le mangrovie forniscono un preziosissimo aiuto a svariate specie animali, che, si affidano ai loro intricati rami per riprodursi e crescere la propria prole.

Nella bassa canopia, gli uccelli marini, come il pellicano, costruiscono il nido. Tra le radici sommerse varie specie di pesci si rifugiano dai predatori, esattamente come sta facendo il piccolo di squalo limone.

Le mangrovie sono l’ultima barriera, un luogo protetto dove la vita prospera e cerca rifugio dai pericoli dell’oceano aperto.

Year: 2022

Client: Simone Zoccante / Diorama Nature

Software: Adobe Photoshop

Dimension (for Print): 50 x 50 cm @ 300 dpi

Dimension (in Pixel): 5906 x 5906 px

If you’re interested in commissioning me a similar painting or to buy the licensing rights of this artwork, feel free to contact me at simonezoccante@gmail.com. Thank you.

All images Β© Simone Zoccante 2018-2023. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.