
Condor della California
RELITTO.
Il Condor della California (Gymnogyps californianus) รจ l’ultimo rappresentante del genere Gymnogyps, un taxon che durante il Pleisotcene era estremamente diffuso nelle Americhe.
L’areale dei Gymnogyps andava dalle coste del Pacifico fino alla Florida e addirittura a Cuba nel Nordamerica ed in Sudamerica sono stati trovati dei resti a Talara, in Perรบ.
Durante il Pleistocene il Condor della California non era l’unico grande avvoltoio nel suo areale, nรฉ era quello di maggiori dimensioni, al suo fianco vivevano i giganteschi Teratornidi, rapaci colossali che in Nordamerica potevano superare i quattro metri di apertura alare.
La condizione ambientale che permetteva a cosรฌ tanti avvoltoi di grandi dimensioni di prosperare era la presenza di una cospicua megafauna. Mammut, mastodonti, bradipi terricoli, varie specie di bisonti, cammelli, fornivano una esorbitante quantitร di cibo a questi saprofagi.
Ora perรฒ la megafauna del Pleistocene รจ sparita, eppure il Condor della California รจ sopravvissuto fino ai giorni nostri (Homo sapiens permettendo). Come ha fatto?
In biologia il Condor della California rientra in quella categoria chiamata dei “relitti”. Alcune di queste forme viventi, nonostante le condizioni favorevoli in cui si sono evolute o hanno prosperato siano mutate o siano sparite, sono sopravvissute isolandosi in delle enclavi in cui ci sono ancora risorse utili per loro.
ร stato ipotizzato che i Condor della California abbiano continuato a prosperare lungo la costa pacifica degli Stati Uniti, sia per una abbondanza di animali di grosse dimensioni presenti sulle montagne rocciose ma anche per la vicinanza all’oceano, che avrebbe fornito ai condor un buon apporto di cibo grazie alle carcasse di pinnipedi, cetacei e salmoni.
Year: 2022
Client: Simone Zoccante / Diorama Nature
Software: Adobe Photoshop
Dimension (for Print): 50 x 50 cm @ 300 dpi
Dimension (in Pixel): 5906 x 5906 px



All images ยฉ Simone Zoccante 2018-2023. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.