MEDUSE WWF MIRAMARE TRIESTE

CREATURE DEL MONDO GELATINOSO 3 – LE MEDUSE DEL MEDITERRANEO.

Siamo arrivati alla conclusione di questa serie dedicata alle creature del mondo gelatinoso, creata per la mostra #microceano, un’iniziativa dell’area protetta @ampmiramare ed in collaborazione con @ogs_it e @wwfitalia. ๐ŸŒ๐Ÿผ

Le protagoniste di questo ultimo pezzo probabilmente le avrete giร  riconosciute: sono le #meduse che ci hanno fatto compagnia in queste settimane e di cui abbiamo scoperto i segreti negli ultimi post. ๐Ÿ˜

Ecco quindi che ritroviamo le pallide ed eteree #aureliaaurita e #rhizostomapulmo, che sembrano appena tornate da un viaggio sulla luna. ๐Ÿš€๐ŸŒ™

Scorgiamo la #carybdeamarsupialis con tutto il suo fascino esotico. ๐Ÿ๏ธ

Veniamo ammaliati dalla bellezza della #cotylorhizatuberculata, la Cassiopea mediterranea con i suoi bellissimi colori. ๐ŸŸก๐ŸŸ ๐Ÿ”ต

Ed infine ammiriamo, seppur a debita distanza, le “pungitrici”: la luminosa #pelagianoctiluca, con le sue tinte violette cangianti e l’elegante #chrysaorahysoscella i cui ipnotici disegni sul cappello ci trasportano in un’altra dimensione. ๐Ÿงญ๐Ÿ˜ฎ

Le meduse, sebbene siano una gioia per gli occhi, possono avere un loro lato” dannoso”, non tanto legato alla loro puntura ma piรน al loro ruolo ecologico. ๐ŸŒ๐ŸŒŠ
Durante le fioriture il loro numero aumemta a dismisura andando a creare degli scompensi nella rete trofica marina. ๐Ÿ ๐Ÿ™
Sebbene le fioriture siano un fenomeno naturale e spontaneo, le nostre azioni possono andare a aggravare le conseguenza di questi eventi in particolare il riscaldamento climatico (che favorisce le fioriture) e l’eliminazione con la pesca indiscriminata dei pochi predatori che possono ridurre il numero delle meduse. ๐ŸŸ๐Ÿฌ๐Ÿข

Tutte le meduse qui ritratte si possono trovare nel Mediterraneo e sono raffigurate in scala (nell’originale presente alla mostra sono addirittura raffigurate a grandezza naturale).
Con questa scelta volevo dare allo spettatore l’occasione di interfacciarsi con questi animali come se li trovasse in natura, abbattendo la barriera del pregiudizio verso queste affascinati creature, spesso viste come un pericolo.

Quest’opera, assieme alle altre di #microceano, rimarrร  in esposizione fino al 20 giugno.

Year: 2020

Client: Simone Zoccante / Diorama Nature

Software: Adobe Photoshop

Dimension (for Print): 168,2 x 118,8 cm @ 300 dpi

Dimension (in Pixel): 19866 x 14031 px

If youโ€™re interested in commissioning me a similar painting or to buy the licensing rights of this artwork, feel free to contact me at simonezoccante@gmail.com. Thank you.

All images ยฉ Simone Zoccante 2018-2023. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.