MONGOLIAN TYRANTS | ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ด ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ถ๐˜ด

“MONGOLIAN TYRANTS” ๐Ÿ‡ฒ๐Ÿ‡ณ๐Ÿฆ–
Tra tutti i tirannosauridi, Alioramus remotus รจ forse uno dei piรน particolari. Sia per le dimensioni, molto ridotte rispetto ai tirannosauridi giganti molto noti al grande pubblico; sia per lโ€™aspetto del cranio, adornato di creste ossee sulle lacrimali e sul muso allungato e sottile. ๐Ÿคฅ

Ho basato la mia ricostruzione di Alioramus prendendo ispirazione dai grossi uccelli non volatori odierni, in particolare il casuario e lโ€™emรน.

Del casuario giovane ho preso il colore e il pattern del piumaggio e dallโ€™emรน ho preso invece il colore azzurro delle parti di pelle esposte, in particolare la zona auricolare. ๐Ÿ”ต

Ho dato ampio spazio nel design dellโ€™animale ad elementi per la comunicazione visiva come aree vividamente colorate attorno agli occhi, sul muso e nella zona golare. ๐ŸŸ ๐Ÿ‘๏ธ

Ho immaginato un Alioramus che, avendo captato la presenza di un Tarbosauro (sullo sfondo) ha deciso di ripararsi in una zona piรน fitta della foresta di conifere, di difficile accesso al grosso predatore. ๐ŸŒณ๐Ÿฆ–

Anche se oggi l’area mongola del Deserto del Gobi รจ decisamente brulla, circa 70 milioni di anni fa la cosiddetta Formazione Nemegt, quella in cui sono stati trovati sia Alioramus, sia Tarbosaurus, era coperta di lussureggianti foreste ad alto fusto, probabilmente Araucariacee, con un ricco sottobosco. ๐ŸŒฒ๐ŸŒฒ

Year: 2021

Client: Simone Zoccante / Diorama Nature

Software: Adobe Photoshop

Dimension (for Print): 118,8 x 84 cm @ 300 dpi

Dimension (in Pixel): 14031 x 9921 px

If youโ€™re interested in commissioning me a similar painting or to buy the licensing rights of this artwork, feel free to contact me at simonezoccante@gmail.com. Thank you.

All images ยฉ Simone Zoccante 2018-2023. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.