
OBELIA | MOSTRA WWF TRIESTE MIRAMARE
Obelia è un genere di Idrozoi, una classe di animali principalmente marini (anche se ci sono alcune specie di acqua dolce) che in alcune fasi della loro vita sono polipi ad in altre meduse.
Gli idrozoi appartengono al phylum dei Cnidari, organismi acquatici, principalmente marini, che hanno strutture relativamente semplici.
L’Obelia nei paesi anglosassoni è chiamata “sea fur” ovvero “pelliccia di mare”, a causa dell’aspetto delle sue colonie che da lontano pissono richiamare una peluria.
Negli ingrandimenti di qiesto post è possibile vedere un esemplare di Obelia nella sua forma “da medusa” e nell’altro un ingrandimento di una colonia di Obelia. Dai polipi della colonia nascono gli esemplari “medusa”.
Questo è una delle tre opere della serie “Creature del mondo gelatinoso” in esposizione all’interno della mostra sul plancton “MICROCEANO – viaggio nell’invisibile marino” in esposizione al Castello di Miramare a Trieste, dal 5 al 20 giugno 2021.
In collaborazione con:
@ampmiramare @ogs_it @wwfitalia @lorenzopetercastelletto_photos
Fonte del testo: Wikipedia
Year: 2020
Client: Simone Zoccante / Diorama Nature
Software: Adobe Photoshop
Dimension (for Print): 168,2 x 118,8 cm @ 300 dpi
Dimension (in Pixel): 19866 x 14031 px



All images © Simone Zoccante 2018-2023. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.