TITOLO ILLUSTRAZIONE
Resa di Conti nel Seoni
LIBRO
Il libro della Giungla
SETTORE
Editoria
TIPO DI ILLUSTRAZIONE
Copertina di un libro per la grande distribuzione
STRUMENTI UTILIZZATI
Adobe Illustrator

ARTIFICI NATURALI

L’opera compare nella raccolta di Artifici Naturali

Presente nel Capitolo 1

Animali, Simboli, Storie

Paragrafi dedicati all'opera nel libro

  • Il fuoco e la civiltà
  • Ragazzi selvaggi
  • Mangiatrici di uomini

Utile per comprendere

Il rapporto tra l’uomo e l’importanza dell’azione e del dinamismo per sottolineare la tensione emotiva e narrativa di un’illustrazione.

Estratto dal libro

Se si pensa alla storia di Mowgli non si può non pensare anche al suo mortale nemico: la tigre Shere Khan.

Shere Khan (che in italiano può essere tradotto con “Re Tigre”) è un grosso maschio di Tigre del Bengala (Panthera tigris tigris) che semina il terrore con la sua potenza e ferocia nella giungla del Seoni, nell’India centrale. Odia l’uomo ed ha il terrore del fuoco. Altra sua particolarità è che, pur essendo una tigre e quindi un animale estremamente vigoroso, porta con se una menomazione, è infatti storpio dalla nascita, caratteristica che gli farà guadagnare il nomignolo di “Lungri” (che vuol dire appunto “lo zoppo”).

A causa di questo suo handicap, Shere Khan è costretto a nutrirsi di bovini domestici, molto più facili da catturare di quelli selvatici, attirando su di sé l’odio degli uomini.

Leggendo il romanzo si scopre anche che la tigre non disdegna la carne umana visto che, non solo cerca di uccidere i genitori di Mowgli, ma per tutto il resto della storia si pone come obiettivo quello di mangiare il cucciolo d’uomo, prima che possa diventare adulto e rappresentare una grave minaccia per il felino stesso.

Anche se il personaggio di Share Kahn è stato partorito dalla fantasia di Rudyard Kipling, il suo rapporto con l’uomo e soprattutto con Mowgli potrebbe essere stato tratto dalla pagina di cronaca nera di uno dei tanti quotidiani regionali della regione dell’Uttar Pradesh o del Bengala Occidentale.

PROGETTI COLLEGATI

All images © Simone Zoccante 2018-2021. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.