TITOLO ILLUSTRAZIONE
What happened to Blood Diamonds?
SETTORE
Editoria
TIPO DI ILLUSTRAZIONE
Illustrazione per articolo interno di un quotidiano per grande distribuzione
STRUMENTI UTILIZZATI
Adobe Illustrator

ARTIFICI NATURALI

L’opera compare nella raccolta di Artifici Naturali

Presente nel Capitolo 1

Animali, Simboli, Storie

Paragrafi dedicati all'opera nel libro

  • Raccontare con i simboli
  • Sangue
  • Diamanti

Utile per comprendere

Come utilizzare i simboli per raccontare una storia, sintetizzando dei concetti complessi in una sola immagine.

Estratto dal libro

Pochi sono stati i periodi di pace nella storia contemporanea del continente africano. La maggior parte dei conflitti scoppiati nell’era post colonialistica avevano come oggetto di contesa le materie prime. Per millenni la maggior parte del continente Africano rimase sconosciuto agli occidentali; i giacimenti ricchi di minerali, legname e metalli situati al centro del continente, erano fuori portata, protetti dai deserti, dalle montagne, dalle foreste e dalle paludi che costeggiano i confini africani.

Verso la prima metà del 1800 però iniziarono le esplorazioni europee a partire dalle colonie già insediate sulle coste, in corrispondenza dei delta di grandi fiumi come il Nilo, il Limpopo, lo Zambesi ed il Congo. In quel periodo cominciarono non solo le grandi esplorazioni che fecero conoscere la grande ricchezza naturale dell’Africa, ma anche una serie di espansioni coloniali ed esportazioni di materie prime, le cui conseguenze si ripercuotono sulla politica del continente africano ancora oggi.

Quello dei “Blood Diamonds” rientra appunto in quella lista di conflitti per le materie prime che hanno macchiato di sangue le pagine della storia africana.

PROGETTI COLLEGATI

All images © Simone Zoccante 2018-2021. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.