Magnapaulia laticaudus

“MAGNOLIA-PAULIA – LA MANDRIA”
È l’alba in una foresta di araucarie della Baja California.
Nell’aria placida e dorata del mattino le nuvole di vapore risplendono alla luce del sole.β˜€οΈ

All’improvviso, un gruppo di Magnapaulia emerge dalle nebbie mattutine. 🌀️
Quando la mandria si muove la terra trema e in una delle pozze d’acqua che si sono formate sul terreno dopo le piogge, un giovane Deinosuchus fugge per non venire calpestato dagli enormi ornitopodi. 🐊

Il magnapaulia in primo piano indugia sotto una magnolia in fiore, attratto dai giochi che l’acqua crea con la luce del sole nascente. 🌸

In quest’opera ho cercato di ricostruire, in base alle informazioni che ho trovato, un ambiente della β€œEl Gallo formation”, una delle formazioni fossilifere messicane risalenti al tardo cretaceo, mettendo come protagonista della scena il dinosauro piΓΉ celebre della formazione: Mangapaulia laticaudus.

Nell’opera ho anche inserito un giovane esemplare di Deinosuchus, sebbene conscio che non sia presente nel record fossile della formazione, la sua presenza nel nord del Messico (non molto lontano dalla Baja California) mi ha spinto ad inserirlo nell’opera.

Quest’opera Γ¨ stata esposta alla mostra “Le meraviglie della paleontologia – incontro tra arte e scienza” tenutasi in occasione del convegno paleontologico annuale della @spi_paleo.

Year: 2021

Client: Simone Zoccante / Diorama Nature

Software: Adobe Photoshop

Dimension (for Print): 118,8 x 84 cm @ 300 dpi

Dimension (in Pixel): 14029 x 9921 px

If you’re interested in commissioning me a similar painting or to buy the licensing rights of this artwork, feel free to contact me at simonezoccante@gmail.com. Thank you.

All images Β© Simone Zoccante 2018-2023. Please do not reproduce without the expressed written consent of Simone Zoccante.
If you are interested in using this image for your projects and works you can contact me and we can discuss about licensing.